-

Dark pattern: quando la grafica diventa un crimine
Le insidie nel mondo del web sono innumerevoli, e molte di queste non sono solo difficili da scovare e smascherare, ma talvolta non sono nemmeno…
-

Il legal tech in Asia e in Africa
Anche se il legal tech è nato e tende a svilupparsi più velocemente nei paesi occidentali, in particolar modo nei paesi anglosassoni dove vige un…
-

Etica e responsabilità dell’intelligenza artificiale
L’etica, sin dagli albori della nostra società, dagli antichi Greci in poi, ha avuto un ruolo fondamentale nella nostra vita e ha plasmato anche il…
-

E-health e la protezione dei dati sanitari
Negli ultimi tempi si sono molto diffusi i termini E-Health e Digital Health: entrambi stanno ad indicare la sanità digitale, cioè tutti gli strumenti tecnologici…
-

Il web scraping nella data economy
Introduzione La data economy rappresenta un modello economico basato sulla raccolta, gestione e utilizzo dei dati come risorsa strategica per creare valore. Nel nostro mondo sempre…
-

Cloud e
PA : possibilità e sicurezza per la pubblica amministrazioneLa burocrazia in Italia è sempre stata piuttosto macchinosa, e la trasformazione digitale della pubblica amministrazione mira proprio a rendere più efficienti e veloci i…
-

Adottata la seconda relazione della Commissione sullo stato di applicazione del GDPR
Introduzione Il 25 luglio 2024, a Bruxelles, la Commissione europea ha adottato la seconda relazione sull’applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati . Le…
-

L’IA di Meta arriva in Europa dopo il blocco del Garante
L’intelligenza artificiale di Meta si è insediata in tutte le piattaforme del gruppo. Senza che fosse richiesta nessuna installazione, su Instagram, Whatsapp e le altre…
-

Caso dossieraggio: quando una mancata sicurezza ha conseguenze nazionali
Un fatto di cronaca ha sconvolto l’opinione pubblica nei mesi scorsi: il cosiddetto caso dossieraggio. Un episodio che dalla cronaca giudiziaria è arrivato a produrre…
