-
Le allucinazioni nei legal tools: cosa sono e cosa comportano
Di recente si è sentito molto parlare di allucinazioni in relazione all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, ma cosa significa davvero questo termine, e cosa comporta? Nel linguaggio…
-
Strategie per potenziare gli studi legali attraverso l’innovazione tecnologica. Un nuovo approccio alla gestione degli studi professionali
Per anni, gli strumenti principali per la gestione degli studi legali si sono limitati alla posta elettronica e ai software di elaborazione testi. Tuttavia, cambiamenti normativi…
-
La rivoluzione fintech in Italia
Il settore fintech è in costante crescita grazie all’incessante sviluppo delle innovazioni tecnologiche. La dirompente rivoluzione della tecnologia applicata al mondo della finanza si sta…
-
I nuovi avvocati nel flusso legal tech
L’avvocato, un mestiere legato a un’iconografia tanto riconoscibile quanto controversa Siamo abituati a pensare al professionista legale come ad una figura austera, formale, orgogliosa del…
-
Legal tech e la rivoluzione tecnologica nel mondo del diritto italiano: siamo solo all’inizio
Nonostante la reazionaria percezione della tecnologia da parte del mondo legale, ancora troppo ancorato all’esercizio “tradizionale” della professione, vi sono segnali positivi nella crescita di…
-
Il giurista nel venture capital: breve descrizione di un sentiero ancora poco battuto
Un po’ per tradizione, un po’ per sentire comune, e un po’ anche per schivare quel fisiologico, ma invadente, spaesamento post-lauream che colpisce la quasi…
-
Evoluzione e transizione digitale nei servizi legali 4.0
La transizione 4.0 è in atto e sta investendo ogni ambito della nostra realtà. La spinta per raggiungere un sistema produttivo più digitale, caratterizzato da…
-
Il legal tech in Europa: prospettive di sviluppo e confronto con il mercato statunitense
Rispetto agli anni passati, i dati Europei del legal tech nel 2021 sono decisamente più rassicuranti avendo generato ricavi per 6,07 miliardi di dollari nel mercato B2B e 900 milioni nel mercato B2C e potendo contare su un universo di 3.300 start up. Questi dati sono un po’ condizionati dalla presenza del Regno Unito che…
-
I vantaggi del CRM per le law firm
Gli studi legali diventano sempre più competitivi e tra gli strumenti utili per ottimizzare il loro lavoro ci sono senza dubbio i CRM (Customer Relationship…