-
Blockchain analysis: uno strumento contro i cybercrimini
La tecnologia blockchain è ormai radicata nei sistemi di sicurezza informatica delle aziende. Le varie strategie di blockchain analysis aiutano a contrastare i crimini informatici,…
-
Deepfake ed elezioni 2024: la diffusione della disinformazione
Il 2024 è stato l’anno in cui più della metà della popolazione mondiale è andata al voto. Alle urne si sono recate 76 nazioni, un…
-
La rivoluzione fintech in Italia
Il settore fintech è in costante crescita grazie all’incessante sviluppo delle innovazioni tecnologiche. La dirompente rivoluzione della tecnologia applicata al mondo della finanza si sta…
-
Cyber resilience: l’importanza di resistere e sopravvivere agli attacchi informatici
Se ci pensiamo bene, la rete è la cosa di cui ci fidiamo di più. Affidiamo ai sistemi informatici i nostri dati personali, i nostri…
-
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella redazione di atti normativi
Il processo di redazione legislativa è stato oggetto di studio da parte di molti linguisti e giuristi. La scrittura delle leggi è un argomento a…
-
Proprietà intellettuale ed opere digitali: come cambia il copyright
Da oltre trent’anni il diritto cerca di rincorrere la tecnologia per racchiuderla in un quadro normativo completo e uniforme. I tentativi, però, talvolta si rivelano…
-
Ddl IA: il disegno di legge italiano sull’intelligenza artificiale
Se l’Unione europea è stata la prima a regolamentare a livello sovranazionale l’intelligenza artificiale con l’AI Act, l’Italia ha voluto essere il primo paese a…
-
Modelli consent or pay: siamo veramente liberi di scegliere?
L’origine del parere dell’EDPB L’autorità di vigilanza olandese, quella norvegese e tedesca hanno sollecitato il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) per l’emissione…
-
L’importanza del legal design nella formazione e l’esempio del Legal Design Lab di Stanford
I profondi cambiamenti che stanno segnando il mondo legale sono talmente strutturali che la professione legale corre il rischio di diventare obsoleta, se resta immobile…