- 

Primo trattato sull’intelligenza artificiale e Summit sulla sicurezza dell’IA: i passi verso la regolamentazione globale
Il Consiglio d’Europa (da non confondere con il Consiglio europeo) lo scorso 17 maggio ha approvato il primo trattato sull’intelligenza artificiale, diventato giuridicamente vincolante nel…
 - 

Le allucinazioni nei legal tools: cosa sono e cosa comportano
Di recente si è sentito molto parlare di allucinazioni in relazione all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, ma cosa significa davvero questo termine, e cosa comporta? Nel linguaggio…
 - 

Una nuova strategia per l’IA: presenti e futuri scenari
L’intelligenza artificiale è in una fase di straordinario sviluppo e sta portando con sé repentini cambiamenti nel nostro stile di vita e di lavoro e…
 - 

L’importanza del DPO per le aziende
Il Data Protection Officer sull’efficacia del ruolo dei DPO sono emerse incoerenze rispetto a quanto previsto dal GDPR, come la mancanza di condizioni sufficientemente adeguate…
 - 

Il gender gap nel mondo tech: come le discriminazioni di genere ostacolano le innovazioni tecnologiche
Nell’ambito dell’informatica e delle innovazioni tecnologiche vige ancora una forte disparità tra uomo e donna. Il cosiddetto gender gap, ovvero la discriminazione di genere, è…
 - 

Blockchain analysis: uno strumento contro i cybercrimini
La tecnologia blockchain è ormai radicata nei sistemi di sicurezza informatica delle aziende. Le varie strategie di blockchain analysis aiutano a contrastare i crimini informatici,…
 - 

Deepfake ed elezioni 2024: la diffusione della disinformazione
Il 2024 è stato l’anno in cui più della metà della popolazione mondiale è andata al voto. Alle urne si sono recate 76 nazioni, un…
 - 

La rivoluzione fintech in Italia
Il settore fintech è in costante crescita grazie all’incessante sviluppo delle innovazioni tecnologiche. La dirompente rivoluzione della tecnologia applicata al mondo della finanza si sta…
 - 

Cyber resilience: l’importanza di resistere e sopravvivere agli attacchi informatici
Se ci pensiamo bene, la rete è la cosa di cui ci fidiamo di più. Affidiamo ai sistemi informatici i nostri dati personali, i nostri…
 
