-
IP e Metaverso: gli Uffici marchi introducono nuove classi per i prodotti virtuali e gli NFT, mentre l’EUIPO si occupa dei marchi nel Metaverso
La dodicesima edizione della Classificazione di Nizza, entrata in vigore il 1° gennaio 2023, ha introdotto nuove categorie per la registrazione dei marchi per tutelare…
-
Legal design: oltre il clamore
Parlare di legal design adottando il punto di vista del practitioner non è facile. Da un lato, c’è entusiasmo per il fermento, una comunità in…
-
Avvocato ibrido e tecnologie legali dirompenti
È ormai evidente che le professioni legali sono in corso di progressiva ed inevitabile trasformazione, soprattutto in ragione dell’influsso e della diffusione delle tecnologie legali…
-
La paternità dell’opera nell’era dell’intelligenza artificiale, tra problematiche di copyright e disinformazione
Chat-GPT, Bard, Gemini (e chi più ne ha, più ne metta!): nell’era della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale siamo sempre più esposti a contenuti generati da…